L’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 e consiste in una detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare.
Tuttavia, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2024 la detrazione è elevata al 50% e il limite massimo di spesa è di 96.000 euro.
Tutti i contribuenti soggetti all’Irpef, residenti o meno in Italia, possono usufruire della detrazione fiscale per gli interventi di ristrutturazione edilizia. Questo vale sia per i proprietari che per i titolari di diritti reali/personali sugli immobili.
La detrazione fiscale è soggetta al possesso dei requisiti di legge. Verificare le condizioni sul sito dell’Agenzia delle Entrate.